Il caffè espresso: un irrinunciabile piacere per noi italiani. Corto, lungo, cremoso, macchiato e chi più ne ha più ne metta, il caffè espresso rappresenta un vero e proprio rituale, per prendersi una pausa e ricaricare le energie per affrontare le giornate più intense.
All’interno di questa guida all’acquisto desideriamo mostrarti le 5 migliori macchine caffè espresso sul mercato, una per ogni tipologia, e aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze personali. Esistono, infatti, diversi tipi di macchine caffè espresso:
- Macchina caffè espresso manuale: occorre caricare la giusta dose di caffè macinato all’interno dell’apposito dosatore. Può preparare 1 o 2 caffè espressi contemporaneamente e, nella maggior parte dei modelli, è presente un pannarello per la preparazione del cappuccino;
- Macchina caffè espresso automatica: la migliore per preparare un caffè espresso cremoso e dal profumo intenso. Funziona con il caffè in grani e può preparare più o meno tipologie differenti di caffè a seconda della complessità del modello;
- Macchina caffè espresso superautomatica: è come una macchina automatica con l’aggiunta del serbatoio del latte. Può preparare, quindi, automaticamente anche bevande a base latte come cappuccino, latte macchiato, etc…
- Macchina caffè espresso a cialde ESE: le cialde ESE sono sacchetti in materiale organico che contengono una quantità predosata di caffè. Sono molto diffuse e facilmente reperibili nei supermercati e consentono la preparazione di ottimi caffè espressi;
- Macchina caffè espresso a capsule: sono le più economiche e semplici da utilizzare, ma il costo delle capsule è decisamente superiore rispetto al costo del caffè macinato o in grani. Brand come Nespresso, Lavazza e Borbone la fanno da padroni in questo segmento, perfetto per chi non beve molti caffè e ama la semplicità.
Se, di contro, non hai ancora identificato la tipologia di macchina da caffè per le tue esigenze e desideri approfondire questo tema, alla fine della comparativa trovi una guida completa a come scegliere la migliore macchina da caffè, con un approfondimento rispetto ai pro e contro dei diversi modelli.
Indice dei contenuti
Le 5 migliori macchine caffè espresso per casa
Abbiamo selezionato per te la migliore macchina caffè per ogni tipologia disponibile sul mercato, così da offrirti una rapida visione delle diverse possibilità a tua disposizione. I modelli che analizzeremo in questa guida sono:
- Philips 2200 series: la migliore macchina caffè automatica;
- De’Longhi Dinamica Plus: la migliore macchina del caffè superautomatica;
- De’Longhi Dedica: la miglior macchina del caffè manuale;
- Didiesse Frog Revolution Vapor: la migliore macchina caffè a cialde ESE;
- Nespresso Pixie: la migliore macchina del caffè a capsule.
Dai un’occhiata alla seguente tabella per vedere le caratteristiche tecniche a confronto dei modelli selezionati:










Philips 2200 series: la migliore macchina caffè automatica

Dimensioni (L x P x A) | 246 x 433 x 371 mm |
Peso | 7,5 Kg |
Pressione pompa | 15 bar |
Serbatoio per caffè macinato | Sì, monodose |
Capacità contenitore grani | 275 gr |
Capacità serbatoio acqua | 1,8 l |
Capacità vaschetta raccogli fondi | 12 caffè |
Potenza assorbita | 1500 W |
Classe energetica | A |
Cappuccino automatico | Solo su modello LatteGo |
Ricette | 2 |
Funzioni avanzate | Pannello soft touch, macinacaffè in ceramica |
Esteticamente molto gradevole ed estremamente semplice nel suo utilizzo, Philips 2200 series è decisamente una delle migliori macchine caffè espresso sul mercato. Consente la preparazione di caffè corto e lungo, singolo o doppio, oltre a consentire la personalizzazione della lunghezza e dell’intensità di aroma. Il comodo pannarello in dotazione, inoltre, è perfetto per preparare ottimi cappuccini o semplicemente produrre acqua calda utile alla preparazione di tisane e infusi.
Il funzionamento avviene attraverso la macinatura del caffè in grani ma, all’occorrenza, è possibile preparare caffè anche utilizzando caffè macinato, utile ad esempio per chi preferisce bere un buon decaffeinato.
I serbatoi sono capienti e comodi da ricaricare. Ben 275 grammi di grani caricabili nell’apposito serbatoio posizionato nella parte alta della macchine e 1,8 litri di acqua stipabili nel comodo serbatoio con estrazione frontale.
La pulizia è totalmente automatizzata. Ad ogni accensione e spegnimento, infatti, la macchina caffè espresso esegue un ciclo di lavaggio e per le decalcificazioni è presenta un’apposita spia che avvisa quando queste si rendono necessarie. Per ridurre i cicli di decalcificazione, infine, è possibile installare un filtro all’interno del serbatoio acqua.
Un modello che ci ha conquistati, quindi, per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo e la sua semplicità d’utilizzo, tanto da eleggerla migliore macchina caffè espresso automatica di questa comparativa.
- Ottimo rapporto qualità/prezzo 0%
- Semplice e intuitiva da usare 0%
- Design curato e piacevole 0%
- L’impostazione iniziale è un po’ macchinosa 0%
- Schiuma morbida come la seta: il montalatte Panarello garantisce una schiuma di latte perfetta - è composto da solo due parti per una facile pulizia
- Funzionamento semplice: con l'intuitivo display touch di questa macchina da caffè puoi selezionare il caffè di cui hai voglia in quel momento
- Personalizza la tua esperienza con il caffè: nel menu My Coffee Choice puoi regolare l'intensità e la quantità del tuo caffè. Scegli facilmente il tuo preferito con tre diverse impostazioni
De’Longhi Dinamica Plus: la migliore macchina del caffè superautomatica

Dimensioni (L x P x A) | 236 x 429 x 348 mm |
Peso | 9,5 Kg |
Pressione pompa | 19 bar |
Serbatoio per caffè macinato | Sì, monodose |
Capacità contenitore grani | 300 gr |
Capacità serbatoio acqua | 1,8 l |
Capacità vaschetta raccogli fondi | 14 caffè |
Potenza assorbita | 1450 W |
Classe energetica | A |
Applicazione smartphone | App Coffee Link |
Cappuccino automatico | Sì, caraffa rimovibile |
Ricette | 12 + ricette personalizzate |
Funzioni avanzate | 3 profili utente + profilo ospiti, applicazione per smartphone, display a colori full touch da 3.5” |
Entriamo nel segmento delle macchine caffè espresso superautomatiche con questo modello De’Longhi. Si tratta dell’opzione più completa di questa comparativa, grazie alle 12 ricette preimpostate selezionabili dal comodo display a colori full touch da 3,5 pollici. Le personalizzazioni sono il punto di forza di questa macchina caffè superautomatica. Difatti, consente la creazione di 3 profili utente più un profilo ospiti dove memorizzare le preferenze delle bevande, come la lunghezza, l’intensità dell’aroma e la quantità di latte per la preparazione del cappuccino o del latte macchiato.
La capacità dei serbatoi è decisamente elevata, grazie ai 300 grammi di grani caricabili nel comodo serbatoio superiore e agli 1,8 litri di capacità complessiva del serbatoio acqua. In aggiunta, su questa macchina del caffè, troviamo un pratico serbatoio per il latte che può facilmente essere scollegato e conservato in frigorifero.
La qualità del caffè espresso prodotto è decisamente la migliore di questa comparativa. L’estrattore raggiunge, infatti, una pressione di 19 bar, al pari di una macchina del caffè professionale.
Nel complesso, quindi, una delle migliori macchine caffè superautomatiche in commercio, semplice da usare e perfetta per accontentare i diversi gusti dei componenti della famiglia o per essere utilizzata all’interno di piccoli uffici.
- Pompa di estrazione potente (19 bar) 0%
- Eccellente qualità costruttiva 0%
- Caffè espresso come al bar 0%
- Design moderno ed elegante 0%
- Nessuno 0%
- MACINA i chicchi di caffè al momento: la tecnologia di macinatura integrata assicura una macinatura sempre fresca dei chicchi per darti il piacere di un caffè come al bar; macinacaffè regolabile...
- LATTECREMA HOT: Esclusiva tecnologia De'Longhi che eroga automaticamente una schiuma calda e cremosa utilizzando latte o altre bevande a base vegetale
- DISPLAY FULLTOUCH da 3.5" per personalizzare la lunghezza, l'aroma, la temperatura e il livello di macinatura del caffè; tecnologia "smart one" le bevande più selezionate appariranno automaticamente...
De’Longhi Dedica: la miglior macchina del caffè manuale

Dimensioni (L x P x A) | 149 x 330 x 305 mm |
Peso | 4,2 Kg |
Pressione pompa | 15 bar |
Capacità serbatoio acqua | 1,1 l |
Potenza assorbita | 1300 W |
Classe energetica | A |
Pannarello (cappuccino) | Sì |
Ricette | Caffè espresso (1 o 2 tazze) |
Funzioni avanzate | Pannarello regolabile, raccogli-gocce a due posizioni |
Tra i modelli selezionati per questa guida all’acquisto delle migliori macchine caffè troviamo De’Longhi Dedica. Il suo design elegante e la sua eccellente qualità costruttiva fanno di questa la migliore macchina caffè manuale in commercio, scelta da decine di migliaia di famiglie in Italia e non solo.
Semplice da usare, consente la preparazione di un ottimo caffè espresso, erogato singolarmente o in due tazze, grazie all’eccellente estrattore a 15 bar. Il pannarello regolabile semplifica la preparazione del latte grazie a due posizioni selezionabili che permettono la scelta di latte con o senza schiuma.
Il vassoio raccogli-gocce è regolabile, per accogliere facilmente anche tazze di grandi dimensioni e tutte le parti rimovibili sono comodamente lavabili in lavastoviglie.
Insomma, a questa De’Longhi Dedica non manca davvero nulla per regalarci un eccellente caffè espresso ogni qualvolta lo desideriamo a un prezzo decisamente interessante, considerata l’ottima qualità costruttiva.
- Eccellente rapporto qualità/prezzo 0%
- Ottima qualità costruttiva 0%
- Design piacevole ed elegante 0%
- Nessuno 0%
- Macchina del caffè espresso a pompa DEDICA: interamente in metallo e compatta nelle dimensioni, solo 15 cm
- MONTALATTE MANUALE REGOLABILE: grazie al cappuccinatore regolabile puoi schiumare facilmente il latte per un cappuccino o aggiungere vapore per un ottimo latte macchiato; puoi creare anche bevande a...
- PORTA FILTRO: Dedica è dotata di un porta filtro con dispositivo crema per utilizzare sia il caffè in polvere che le cialde E.S.E.
Didiesse Frog Revolution Vapor: la migliore macchina caffè a cialde ESE

Dimensioni (L x P x A) | 220 x 400 x 320 mm |
Peso | 6,5 Kg |
Pressione pompa | 15 bar |
Capacità serbatoio acqua | 2 l |
Potenza assorbita | 1900 W |
Classe energetica | A |
Pannarello (cappuccino) | Sì |
Ricette | Caffè espresso |
Tra le migliori macchine da caffè con cialde ESE troviamo questo modello Didiesse, progettato in collaborazione con il noto brand di caffè Borbone. Le macchine a cialde ESE sono un’ottima opzione per chi desidera la comodità di una macchina a capsule ma vuole ridurre i costi di acquisto del caffè, perché no, rispettando anche l’ambiente.
Difatti, le cialde ESE sono totalmente prodotte in materiale biodegradabile e mediamente costano circa la metà delle capsule, garantendo quindi un bel risparmio sulla spesa mensile senza rinunciare al gusto di un caffè espresso di qualità.
L’utilizzo è molto simile a quello di una macchina a capsule, occorre semplicemente inserire la cialda ESE nell’apposito alloggio e avviare l’erogazione del caffè premendo il pulsante di avvio posto nella parte superiore della macchina stessa.
Questo modello, inoltre, è dotato di pannarello per la preparazione del cappuccino e il serbatoio dell’acqua ha una capienza di ben 2 litri, davvero invidiabile. Insomma, tutte le carte in regola per entrare a pieno titolo nella nostra selezione delle migliori macchine caffè disponibili sul mercato in questo 2023.
- Pannarello per cappuccino 0%
- Produce un caffè espresso eccellente 0%
- Le cialde ESE sono più economiche delle capsule 0%
- Design non particolarmente raffinato 0%
- Scocca “plasticosa” 0%
- Termoblocco Alluminiio
- Sistema di decalcificazione Rapido
- Alloggio Bottiglia Acqua
Nespresso Pixie: la migliore macchina del caffè a capsule

Dimensioni (L x P x A) | 111 x 235 x 326 mm |
Peso | 2,8 Kg |
Pressione pompa | 19 bar |
Capacità serbatoio acqua | 0,7 l |
Potenza assorbita | 1260 W |
Classe energetica | A |
Pannarello (cappuccino) | No |
Ricette | Caffè espresso e lungo |
Funzioni avanzate | Lunghezza del caffè personalizzabile, spegnimento automatico, preriscaldamento rapido |
Chiudiamo la nostra comparativa delle migliori macchine da caffè con questo modello a capsule Nespresso. La qualità costruttiva è davvero degna di nota, ben 19 bar di pressione e due differenti lunghezze di caffè selezionabili, scocca in alluminio, preriscaldamento rapido e spegnimento automatico. Insomma, tutto ciò che occorre per preparare eccellenti caffè senza rinunciare al comfort dei sistemi a capsule Nespresso.
Le capsule sono facilmente reperibili in commercio, originali e non, e hanno il vantaggio di poter cambiare ricetta facilmente, dandoci la possibilità di degustare caffè differenti in base al momento della giornata o ai nostri gusti personali.
Tra i tanti modelli di macchine caffè a capsule, Nespresso Pixie spicca decisamente per il suo eccellente rapporto qualità/prezzo e per le frequenti offerte Amazon che la riguardano. Peccato per il serbatoio dell’acqua poco capiente, anche se in linea con i modelli competitor dello stesso segmento.
Un rapporto pro/contro che vede molti più vantaggi che svantaggi nello scegliere questo ottimo modello, eletto dalla redazione Techpeople a miglior macchina del caffè a capsule del 2023.
- Pressione della pompa elevata (19 bar) 0%
- Eccellente rapporto qualità/prezzo 0%
- Capsule facilmente reperibili 0%
- Capsule originali costose 0%
- Serbatoio acqua poco capiente 0%
- Macchina per Caffè con sistema Nespresso Original Line e pompa ad alta pressione (19 bar)
- 2 lunghezze in tazza programmabili in base alla quantità di caffè che preferisci: Espresso e Lungo
- Serbatoio dell'acqua removibile da 0,7L. Eco Mode: spegnimento automatico dopo 9 minuti di inattività
Come scegliere la migliore macchina caffè

In questo capitolo desideriamo aiutarti a fare un po’ di chiarezza sulle differenze tra le diverse tipologie di macchina da caffè in commercio, quali sono i relativi punti di forza e a sfavore e quali sono le specifiche tecniche da attenzionare per un acquisto consapevole e durevole nel tempo.
Che tipo di macchina da caffè comprare?
Come abbiamo visto all’interno della comparativa delle migliori macchine caffè, esistono differenti tipologie con caratteristiche e specifiche di funzionamento molto diverse tra loro. Difatti, in commercio, possiamo trovare 5 diversi tipi di macchina caffè, più o meno costosi e adatti a differenti esigenze. Vediamo quali sono e perché scegliere una tipologia rispetto ad un’altra.
Macchina da caffè automatica: caffè espresso come al bar grazie al macina-grani integrato
Non è difficile comprendere che preparare un caffè partendo dal caffè in chicchi macinato al momento garantisce un caffè dal sapore e dal profumo intenso, cremoso e corposo. Inoltre, le macchine da caffè automatiche hanno il vantaggio di essere molto rapide e semplici da utilizzare. Di contro, però, rappresentano la tipologia di macchina caffè più costosa e quindi maggiormente ammortizzabile da chi fa un consumo elevato di caffè, come piccoli uffici o famiglie numerose.
L’offerta di mercato è molto vasta e comprende macchine più semplici, in grado di preparare caffè espresso e lungo, fino a macchine più complesse che prevedono la preparazione automatica di 10 e più ricette differenti (come caffè europeo, americano, doppio, etc…). All’interno di questa guida abbiamo proposto la migliore macchina caffè automatica secondo le nostre valutazioni ma, se desideri avere una visione più ampia di questo segmento, ti invitiamo alla lettura della nostra guida all’acquisto delle migliori macchine caffè con macinacaffè integrato.
Vediamo insieme i pro e contro di questa tipologia:
- Migliore qualità del caffè ottenuta grazie alla macinatura istantanea dei chicchi 0%
- Rapidità e semplicità d’uso 0%
- Possibilità di personalizzare lunghezza, intensità e temperatura del caffè 0%
- Risparmio sul lungo termine grazie al minor costo del caffè in grani 0%
- Pannarello per la preparazione manuale del cappuccino 0%
- E’ la tipologia di macchina da caffè più costosa (da 300 euro in su) 0%
- Richiede manutenzione periodica (decalcificazione e pulizia delle meccaniche) 0%
- Non è possibile scegliere diverse qualità di caffè (serbatoio grani singolo) 0%
- Ingombro elevato rispetto ai modelli manuali e a capsule/cialde 0%
La miglior macchina del caffè automatica scelta da Techpeople:
- Schiuma morbida come la seta: il montalatte Panarello garantisce una schiuma di latte perfetta - è composto da solo due parti per una facile pulizia
- Funzionamento semplice: con l'intuitivo display touch di questa macchina da caffè puoi selezionare il caffè di cui hai voglia in quel momento
- Personalizza la tua esperienza con il caffè: nel menu My Coffee Choice puoi regolare l'intensità e la quantità del tuo caffè. Scegli facilmente il tuo preferito con tre diverse impostazioni
- Crema di latte morbida e setosa: ottieni una schiuma di latte dalla consistenza perfetta grazie al sistema LatteGo ad alta velocità - È composto da sole due parti, lavabili in lavastoviglie, e...
- 3 bevande al tocco di un pulsante: gusta il caffè nelle tue varianti preferite e personalizza le impostazioni senza alcuna difficoltÃ
- Controllo impeccabile: questa macchina per caffè in grani è dotata di un display touch intuitivo per selezionare comodamente la bevanda che preferisci
Macchina da caffè superautomatica: cappuccino automatico e caffè espresso top grazie alla macinatura istantanea dei chicchi
Si tratta dell’evoluzione delle macchine caffè automatiche, con aggiunta la funzione per la preparazione di bevande a base latte (cappuccino, latte macchiato, caffelatte, etc…) automatizzata. Ciò significa che questa tipologia di macchine del caffè è dotata di un serbatoio aggiuntivo per il latte e consente con un solo click di preparare ottimi cappuccini, più o meno personalizzabili in base alla tecnologia del modello scelto.
Il prezzo di acquisto di questa tipologia di macchina del caffè è abbastanza elevato (a partire da circa 300 euro), ma il risparmio garantito dall’utilizzo del caffè in grani ripagherà l’investimento nel tempo. Inoltre bisogna considerare che il caffè espresso prodotto sarà di eccellente qualità, proprio grazie alla macinatura istantanea e alla possibilità di personalizzare la bevanda sulla base dei propri gusti personali.
Puoi approfondire questa tipologia dando un’occhiata alla nostra guida all’acquisto delle migliori macchine da caffè superautomatiche disponibili sul mercato. Di seguito, invece, ti proponiamo un focus rapido sui pro e contro di questa tipologia:
- Qualità del caffè eccellente grazie alla macinatura istantanea dei chicchi 0%
- Varietà di bevande calde tra cui scegliere (in base ai modelli) 0%
- Cappuccino facile grazie al serbatoio latte integrato 0%
- Risparmio sul costo del caffè in grani, più economico rispetto al caffè macinato e alle capsule/cialde 0%
- Prezzo di acquisto della macchina elevato (a partire da circa 350 euro) 0%
- Manutenzione periodica (decalcificazione e lavaggio delle meccaniche interne) 0%
La migliore macchina caffè superautomatica scelta da Techpeople:
- MACINA i chicchi di caffè al momento: la tecnologia di macinatura integrata assicura una macinatura sempre fresca dei chicchi per darti il piacere di un caffè come al bar; macinacaffè regolabile...
- LATTECREMA HOT: Esclusiva tecnologia De'Longhi che eroga automaticamente una schiuma calda e cremosa utilizzando latte o altre bevande a base vegetale
- DISPLAY FULLTOUCH da 3.5" per personalizzare la lunghezza, l'aroma, la temperatura e il livello di macinatura del caffè; tecnologia "smart one" le bevande più selezionate appariranno automaticamente...
Macchina caffè espresso manuale: il compromesso per avere un buon caffè senza spendere troppo
Se desideri bere un buon caffè espresso, non vuoi spendere grosse cifre per l’acquisto della macchina da caffè e il caffè in capsula/cialda non ti piace o ritieni sia troppo costoso, acquistare una macchina da caffè espresso manuale è la soluzione che fa per te.
Devi tenere presente, però, che il risparmio avrà un costo in termini di tempo, ovvero dovrai dosare e caricare il caffè nell’apposito filtro della macchina ad ogni preparazione. Si tratta della soluzione ottimale se il tuo consumo di caffè è basso (fino a 10 caffè al giorno) e il tempo per te non è un fattore cruciale.
Le migliori macchine caffè manuali sono prodotte dal brand italiano De’Longhi, che con la sua De’Longhi Dedica ha decisamente sbaragliato la concorrenza proponendo un prodotto dal design curato, materiali costruttivi eccellenti e dotato di prestazioni al top.
I pro e i contro di scegliere una macchina caffè espresso manuale sono:
- Prezzi competitivi 0%
- Il caffè macinato è facilmente reperibile 0%
- Qualità del caffè espresso superiore rispetto ai modelli a capsule/cialde 0%
- Il caffè macinato costa meno del caffè in cialda/capsula 0%
- La preparazione del caffè richiede il dosaggio e caricamento manuale del caffè macinato 0%
- Occorre “prenderci la mano” prima di ottenere un buon risultato 0%
La scelta di Techpeople tra le migliori macchine caffè manuali:
- Macchina del caffè espresso a pompa DEDICA: interamente in metallo e compatta nelle dimensioni, solo 15 cm
- MONTALATTE MANUALE REGOLABILE: grazie al cappuccinatore regolabile puoi schiumare facilmente il latte per un cappuccino o aggiungere vapore per un ottimo latte macchiato; puoi creare anche bevande a...
- PORTA FILTRO: Dedica è dotata di un porta filtro con dispositivo crema per utilizzare sia il caffè in polvere che le cialde E.S.E.
Macchina caffè a cialde ESE: la qualità del caffè espresso di una macchina manuale con un pizzico di semplificazione
Non potrai non aver notato tra gli scaffali del tuo supermercato di fiducia il caffè in cialde piatte di tela, ecco, quelle sono le cialde ESE e sono uno standard per macchine manuali o macchine da caffè specifiche per questo formato.
Caffè Borbone è decisamente il leader indiscusso di questa tipologia di cialde, garantendo un eccellente caffè senza sforzi, al pari della comodità di utilizzare le più blasonate capsule Nespresso. Il vantaggio di acquistarle? I costi e la qualità del caffè, decisamente. Infatti, le cialde ESE costano meno delle capsule e sono ugualmente semplici da utilizzare. Oltre che considerare che le macchine da caffè a cialde ESE utilizzano un sistema di estrazione e infusione simile a quello delle macchine da caffè automatiche e, quindi, garantiscono una migliore qualità della bevanda.
I pro e contro di scegliere una macchina caffè a cialde ESE sono:
- Le cialde ESE sono economiche e facilmente reperibili 0%
- Possono essere utilizzate anche con le macchine da caffè manuali, a patto di usare l’apposito adattatore 0%
- Il rapporto qualità/prezzo del caffè prodotto è ottimo 0%
- Il segmento delle macchine da caffè a cialde ESE non offre molta scelta 0%
- Occorre fare attenzione quando si carica la cialda, onde evitare che si incastri se non posizionata perfettamente al centro dell’adattatore 0%
La miglior macchina del caffè a cialde ESE selezionata dalla nostra redazione:
- Termoblocco Alluminiio
- Sistema di decalcificazione Rapido
- Alloggio Bottiglia Acqua
Macchina caffè espresso a capsule: comodità e semplicità d’uso a un prezzo competitivo
Chiudiamo questo paragrafo dedicato alle differenti tipologie di macchina da caffè con il modello certamente più noto e diffuso: le macchine da caffè espresso a capsule. Nespresso è il top brand di questo segmento e, oltre a produrre le macchine da caffè, offre una vasta gamma di capsule con ricette differenti da tutto il mondo.
Perché preferire una macchina da caffè a capsule? I motivi principali possono essere due: la semplicità d’uso e la possibilità di preparare una grande varietà di bevande diverse. Di contro, però, se da un lato le macchine da caffè espresso a capsule sono più economiche e a buon mercato, lo stesso non si può dire per le capsule, che hanno un prezzo medio di 20/30 cent per singola bevanda.
Ma vediamo più nel dettaglio quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa tipologia:
- Le macchine caffè capsule sono economiche e spesso oggetto di offerte 0%
- Si può preparare una vasta gamma di bevande differenti semplicemente cambiando la capsula 0%
- La manutenzione è quasi nulla 0%
- Le capsule sono facilmente reperibili in commercio 0%
- Il caffè in capsule è il più costoso (rispetto a grani, caffè macinato e cialde ESE) 0%
- Le capsule non sono biodegradabili (anche la cura dell’ambiente ha la sua importanza) 0%
La miglior macchina del caffe a capsule selezionata da Techpeople:
- Macchina per Caffè con sistema Nespresso Original Line e pompa ad alta pressione (19 bar)
- 2 lunghezze in tazza programmabili in base alla quantità di caffè che preferisci: Espresso e Lungo
- Serbatoio dell'acqua removibile da 0,7L. Eco Mode: spegnimento automatico dopo 9 minuti di inattività
Le specifiche tecniche delle migliori macchine caffè espresso
Veniamo ora ad analizzare quali sono le specifiche tecniche da attenzionare durante l’acquisto di una macchina da caffè, a prescindere dalla tipologia:
- Pressione della pompa di estrazione: si tratta della specifica più importante, infatti, maggiore sarà la pressione migliore sarà il caffè prodotto. Le migliori macchine caffè espresso hanno una pressione che attesta tra i 15 e i 19 bar;
- Qualità dei materiali: prediligi modelli con parti in acciaio e alluminio, che prevedano i materiali plastici solo nelle parti estetiche (es. scocca, pannello di selezione delle bevande, serbatoi, etc…);
- Funzioni extra: come ad esempio la personalizzazione della lunghezza del caffè o dell’intensità dell’aroma (presente sulle macchine caffè automatiche). Ti permetteranno di preparare un caffè espresso perfettamente in linea con i tuoi gusti personali;
- Dimensioni: valuta con cura gli spazi a tua disposizione. Per esempio, le macchine automatiche sono molto ingombranti a differenza di quelle a capsule che sottrarranno pochi centimetri alla tua cucina;
- Varietà di bevande: ignora questo punto se consumi unicamente caffè espresso, ma se ami provare bevande differenti durante la giornata potrebbe davvero fare la differenza.
Migliori macchine caffè: prezzo e costi periodici
Quando valuti l’acquisto di una nuova macchina per caffè espresso tieni in considerazione non solo il prezzo della macchina ma, anche e soprattutto, il costo del caffè. Ad esempio, le macchine a capsule costano poco e sono spesso proposte in offerta, questo perché il vero guadagno delle case produttrici (che quasi sempre sono le stesse che producono le capsule) sta nella successiva vendita del caffè.
Le migliori macchine caffè per rapporto qualità/prezzo nel tempo sono senza ombra di dubbio le macchine automatiche e superautomatiche perché utilizzano il caffè in grani, più economico e migliore se si desidera ottenere un espresso come al bar.
Le marche delle migliori macchine caffè
Come in tutti i settori, ci sono brand che sono sinonimo di qualità e affidabilità anche nel segmento delle macchine da caffè. I marchi che ti consigliamo di prendere in considerazione per un acquisto duraturo nel tempo sono:
- De’Longhi: questo brand produce le migliori macchine caffè superautomatiche e manuali;
- Philips (ex Saeco): come De’Longhi, compete nel segmento delle migliori macchine caffè automatiche;
- Saeco: per quanto sia stata acquistata da Philips, esistono in commercio ancora alcuni modelli brandizzati con il nome della storica azienda italiana. Qui troviamo alcune delle migliori macchine caffè superautomatiche in commercio;
- Gaggia: propone eccellenti macchine caffè manuali a prezzi contenuti, occhio però alla qualità dei materiali costruttivi, spesso scadente;
- Krups: le migliori macchine caffè per caffè europeo o americano;
- Nespresso: non c’è alcun dubbio, il brand svizzero propone le migliori macchine caffè a capsule sul mercato;
- DiDiesse: da valutare se si ritiene interessante il sistema a cialde ESE, grazie alla collaborazione con Caffè Borbone queste macchine caffè a cialde preparano un eccellente caffè espresso all’italiana.
Macchine caffè espresso in offerta
Di seguito ti proponiamo un elenco, aggiornato in tempo reale, delle migliori offerte disponibili su Amazon.it:
Le domande frequenti sulle migliori macchine caffè
Qual è la macchina da caffè più venduta?
La macchina da caffè più venduta è la Nespresso Inissia, seguita dal modello Pixie del medesimo produttore. Il successo di questa macchina da caffè è da ricercare nel suo prezzo competitivo (circa 50/60 euro) e nella sua estrema semplicità d’uso. Inoltre, grazie al funzionamento a capsule, è in grado di preparare molti tipi diversi di bevande. Dai un’occhiata alla nostra recensione di Nespresso Pixie all’interno di questa guida all’acquisto delle migliori macchine caffè.
Quale macchinetta fa il caffè più cremoso?
Se sei un amante del caffè cremoso ti consigliamo di acquistare una macchina caffè automatica con macinacaffè integrato. Infatti, la macinatura istantanea del caffè conserva la freschezza e l’aroma della bevanda, garantendo la massima cremosità possibile. Per saperne di più, puoi dare un’occhiata alla nostra guida all’acquisto dele migliori macchine caffè con macinacaffè.
Come scegliere una buona macchina da caffè automatica?
Per scegliere una buona macchina da caffè automatica ti consigliamo di porre attenzione ad alcuni aspetti, come la qualità dei materiali, la pressione della pompa di estrazione, i programmi consentiti e la qualità della macina. Puoi trovare più informazioni all’interno di questa guida all’acquisto delle migliori macchine caffè nel paragrafo dedicato a come scegliere la migliore macchina da caffè.
Quanto costa una buona macchina per il caffè?
Il prezzo di una macchina per il caffè varia molto in base alla tipologia. In generale possiamo affermare che:
– Macchine caffè a capsule: prezzo a partire da 50/60 euro;
– Macchine caffè manuali: prezzo a partire da 100 euro;
– Macchine caffè automatiche e superautomatiche: prezzo a partire da 300 euro.
Ricorda di non basare la scelta solo sul prezzo della macchina ma di tenere in conto anche il costo periodico dell’acquisto del caffè. Infatti, più la macchina per il caffè è economica, più i costi periodici del caffè saranno elevati. Valuta anche la qualità dei materiali costruttivi e le specifiche tecniche, come da noi suggerito nel paragrafo dedicato a come scegliere le migliori macchine caffè.