Con Surface Pro, Microsoft ha lanciato una linea di dispositivi unici nel loro genere. Versatilità e portabilità sono le caratteristiche chiave di questi laptop convertibili di fascia alta. Microsoft Surface Pro non è un dispositivo per tutti, ma in tanti ambiti di utilizzo, la scelta di un dispositivo estremamente compatto e dalle mille potenzialità, non può che ricadere sulla linea Pro di Microsoft. Con la sua ultima versione Surface Pro 9, uscita ufficialmente in Italia a novembre 2022, Microsoft ha annunciato il modello Pro più potente.
Indice dei contenuti
Qual è il miglior Surface Pro?
Nel corso di questo articolo tratteremo in maniera più approfondita diversi modelli Surface Pro e analizzeremo, anche attraverso dei confronti, qual è il miglior Surface Pro per le tue esigenze.
Infatti, è indispensabile conoscere la tipologia di utilizzo che farai del tuo dispositivo per orientarti innanzi tutto verso le specifiche tecniche più idonee.
Attualmente, l’offerta Surface Pro si compone principalmente di 5 dispositivi disponibili sul mercato:
- Surface Pro 7
- Surface Pro 7+
- Surface Pro X
- Surface Pro 8
- Surface Pro 9
In questo articolo analizzeremo pregi e difetti di ciascun modello per orientarti all’acquisto del tuo Surface Pro. Ti invitiamo, inoltre, alla lettura della nostra recensione di Surface Pro 8 i5 8GB 256GB e al nostro articolo dedicato all’uscita di Surface Pro 9 se desideri approfondire i due modelli più recenti di Microsoft Surface Pro.
Surface Pro: le principali specifiche tecniche a confronto
Di seguito puoi trovare le principali specifiche tecniche dei modelli della linea Microsoft Surface Pro a confronto:










Il miglior rapporto qualità/prezzo: Surface Pro 7

Schermo | 12,3 pollici |
Memoria RAM | 4 GB, 8 GB, 16 GB |
Memoria di archiviazione | 128, 256, 512 GB, 1TB |
Processore | Processore Intel® Core™ i3-1005G1 Dual-Core di decima generazione Processore Intel® Core™ i5-1035G4 Quad-Core di decima generazione Processore Intel® Core™ i7-1065G7 Quad-Core di decima generazione |
Scheda grafica | Grafica Intel® UHD (i3) Grafica Intel® Iris™ Plus (i5, i7) |
Connessioni e porte | 1 porta USB-C® 1 porta USB-A Connettore jack per cuffie da 3,5 mm 1 porta Surface Connect Porta per Cover con tasti per Surface4 Lettore di carte magnetiche microSDXC Compatibile con Surface Dial* off-screen interaction* |
Sistema operativo | Windows 10 Home (aggiornabile gratuitamente a Windows 11) |
Surface Pro 7 è ormai il il più anziano tra i dispositivi attualmente disponibili in commercio. I processori arrivano fino alla decima generazione, rendendo questo laptop convertibile un buon compromesso tra qualità e prezzo.
Sebbene infatti il processore non sia di ultima generazione, la gamma di funzionalità Microsoft Surface Pro 7 offerta anche in configurazioni intermedie non è di certo da scartare. Anche configurazioni con processori meno performanti come Surface i5 8 GB RAM rendono questo tablet convertibile un’ottima opzione se non si vuole spendere troppo.
- Buon compromesso qualità/prezzo 0%
- Mantiene ancora 1x USB-A e 1x MicroSD slot 0%
- Processori di decima generazione 0%
- Nessuna porta Thunderbolt 4 0%
- Fanless nelle versioni con processore i3 e i5 0%
- Ovunque ti trovi, il surface pro 7 facilita le tue attività di gioco e lavoro
- Dotato con processore intel core di decima generazione e di una batteria che dura tutto il giorno
- Hai la possibilità di scegliere tra 2 colori, platino o nero brillante
Perfetto per il business: Surface Pro 7+

Schermo | 12,3 pollici |
Memoria RAM | 8 GB, 16 GB, 32 GB |
Memoria di archiviazione | 128, 256, 512 GB, 1TB |
Processore | Processore Intel® Core™ i3 dual-core di undicesima generazione Processore Intel® Core™ i5 quad-core di undicesima generazione Processore Intel® Core™ i7 quad-core di undicesima generazione |
Scheda grafica | Grafica Intel® UHD (i3) Grafiche Intel® Iris® Xe (i5, i7) |
Connessioni e porte | 1 porta USB-C® 1 porta USB-A full-size Connettore jack per cuffie da 3,5 mm 1 porta Surface Connect Porta per Cover con tasti Surface3 Lettore di schede microSDXC (Wi-Fi) Compatibile con l’interazione all’esterno dello schermo tramite Surface Dial* |
Sistema operativo | Windows 10 Pro (aggiornabile gratuitamente a Windows 11) |
Con Microsoft Surface Pro 7 Plus, lanciato sul mercato nel gennaio 2021, l’azienda di Redmond ha in realtà fatto un enorme salto in avanti. A dirla tutta anche in maniera un po’ silenziosa. Si perché questo laptop convertibile non è facilmente reperibile sul mercato perché è destinato ad aziende e realtà business. Non aspettarti infatti il classico imballo Surface curato in ogni dettaglio. Riceverai il Surface Pro 7+ in un semplice imballo riciclabile, proprio in funzione di agevolare la distribuzione logistica verso le aziende.
Le specifiche tecniche di questo pc non sono per nulla da sottovalutare. La classica scocca in lega di magnesio, ormai simbolo iconico del prodotto, non ha ricevuto particolari modifiche estetiche. Ma all’interno monta un processore di undicesima generazione, come l’ultimo Surface Pro 8 uscito recentemente.
Con Pro 7+, Microsoft predispone l’accesso libero alla memoria SSD e quindi la possibilità di espandere lo spazio di archiviazione dati. Sappiamo infatti che spesso il prezzo aumenta proprio in funzione dello spazio di archiviazione, e tra un modello e l’altro ci sono differenze di prezzo notevoli. In questo modo infatti, potresti acquistare Surface Pro 7 plus ad un prezzo vantaggioso, e acquistare separatamente una memoria SSD più capiente ad un prezzo minore.
- Mantiene ancora 1x USB-A e 1x MicroSD slot 0%
- Processori di undicesima generazione 0%
- Memoria SSD espandibile 0%
- Difficile reperibilità 0%
- Nessuna porta Thunderbolt 4 0%
- Fanless nelle versioni con processore i3 e i5 0%
- MICROSOFT SURFACE PRO 7 +, I5-1135G7, 8GB, 256GB, W10P, NEGRO
Surface Pro X: il modello che ha ridisegnato la linea Surface

Schermo | 13 pollici |
Memoria RAM | 8 GB, 16 GB |
Memoria di archiviazione | 128, 256 o 512 GB |
Processore | Microsoft SQ® 1 Microsoft SQ® 2 |
Scheda grafica | Microsoft SQ® 1 Adreno™ 685 GPU Microsoft SQ® 2 Adreno™ 690 GPU |
Connessioni e porte | 2 porte USB-C® 1 porta Surface Connect Porta per Surface Keyboard 1 porta per Nano SIM Compatibile con l’interazione all’esterno dello schermo tramite Surface Dial |
Sistema operativo | Windows 10 Home (aggiornabile gratuitamente a Windows 11) |
Con Surface Pro X, Microsoft inizia un percorso di cambiamento sui suoi dispositivi nella linea Pro. Cambiamenti principalmente estetici: Surface Pro X è il primo tablet Surface Pro con schermo da 13 pollici in una scocca da 287 mm × 208 mm × 7,3 mm. Bordi sottili e design accattivante stupiscono il mercato per un grande cambiamento sul design dopo circa 5 generazioni di Surface Pro.
Con Microsoft Surface Pro X 13 pollici, è stata introdotta la nuova tastiera Surface Pro che integra in sicurezza al suo interno la nuova Surface Slim Pen, che una volta inserita nell’alloggiamento si ricaricherà automaticamente.
La nota dolente arriva per molti utenti con le caratteristiche hardware di questo laptop convertibile. Microsoft infatti equipaggia Surface Pro X solo con processori Microsoft SQ basati su architettura ARM e schede grafiche Adreno. Questo significa che non c’è piena compatibilità sui programmi installabili su questo 2 in 1 Microsoft. Inoltre alcuni programmi, che è possibile comunque installare, potrebbero non si avviarsi correttamente.
Per scoprire di più sulle app compatibili per Surface Pro X puoi consultare la documentazione ufficiale Microsoft.
Visto il prezzo non del tutto contenuto e la non completa compatibilità con tutti i software di terze parti, non ci sentiamo di consigliare questo modello tra tutti i Surface Pro.
Ricordiamo però che su Surface Pro X è disponibile una porta per Nano SIM, che rende questo dispositivo perfetto per chi lavora in mobilità e ha bisogno di rimanere sempre connesso.
- Design rinnovato 0%
- Connettività LTE integrata 50%
- Scarsa compatibilità con software di terze parti 50%
- Poche configurazioni hardware disponibili 50%
- Prezzo elevato 0%
- Ottimo per lo stile di vita in movimento con uno spessore di solo 7.3 mm e un peso minimo di 772 g 1,7 lb; sempre a portata di mano; lavora anche lontano dall'ufficio
- Rimani in contatto con la connettività ultraveloce lte advanced pro, mantieni la tua produttività con una batteria di lunga durata fino a 13 ore di autonomia e la ricarica rapida che consente di...
- Progettato per lasciare il segno; riprendi a lavorare rapidamente con accesso immediato e la riattivazione all'apertura
Il più bilanciato: Surface Pro 8

Schermo | 13 pollici |
Memoria RAM | 8 GB, 16 GB, 32 GB |
Memoria di archiviazione | 128, 256, 512 GB, 1TB |
Processore | Processore Intel® Core™ i5-1135G7 quad-core di undicesima generazione, progettato sulla piattaforma Intel® Evo™ Processore Intel® Core™ i7-1185G7 quad-core di undicesima generazione, progettato sulla piattaforma Intel® Evo™ |
Scheda grafica | Grafica Intel® Iris® Xe |
Connessioni e porte | 2 porte USB-C® con USB 4.0/Thunderbolt™ 4 Connettore jack per cuffie da 3,5 mm 1 porta Surface Connect Porta per Cover con tasti per Surface Compatibile con l’interazione all’esterno dello schermo tramite Surface Dial |
Sistema operativo | Windows 11 |
Il Surface Pro 8 di Microsoft risulta ancora essere il più bilanciato tra prestazioni e autonomia. Dopo un’attesa di circa un anno prima di vedere anche sul mercato consumer tutte le migliorie ereditate da Surface Pro 7+ e Surface Pro X, a gennaio 2022 è uscito Surface Pro 8 con un mix di innovazioni tra design e hardware migliorato.
Da questi ultimi due dispositivi infatti nasce il mix che tutti volevamo vedere. Microsoft Surface Pro 8 è un incrocio tra il design fresco e moderno del Surface Pro X e l’interessante hardware di Surface Pro 7 plus. In un formato di 13 pollici, Microsoft è riuscita a contenere le dimensioni nello stesso form factor di sempre, il 3:2 che da carattere alla gamma Surface. Questo grazie a cornici più sottili, che favoriscono un impatto estetico indubbiamente accattivante.
Anche qui è presente la possibilità di espandere la memoria di archiviazione SSD tramite uno slot accessibile sulla parte posteriore della scocca. Purtroppo però, perdiamo la porta per l’inserimento di una memoria micro SD e l’ingresso USB-A che molti definiscono ormai old-style.
Se desideri approfondire questo modello, puoi dare un’occhiata alla nostra comparativa Surface Pro 8 Vs Surface Pro 7 Plus, oppure potresti leggere la nostra recensione di Surface Pro 8 i5 8GB 256GB e la nostra guida all’acquisto delle differenti versioni della linea Surface Pro 8.
- Design accattivante 0%
- Dissipazione attiva del calore 0%
- Memoria SSD espandibile 0%
- Windows 11 preinstallato 0%
- Mancanza di porte USB-A 0%
- Mancanza di slot MicroSD 0%
- La potenza di un portatile e la flessibilità di un tablet, con tutte le angolazioni intermedie.
- Basato sulla piattaforma Intel Evo, abilitato per Windows 11 Home.
- Schermo touchscreen PixelSense da 13" Flow, risoluzione 2880x1920 (267 PPI).
Microsoft Surface Pro 9: il più recente e potente

Schermo | 13 pollici |
Memoria RAM | 8 GB, 16 GB, 32 GB |
Memoria di archiviazione | 128, 256, 512 GB, 1TB |
Processore | Microsoft SQ® 3 (solo 5G) Intel® Core™ i5-1235U deca-core 12°gen Intel® Core™ i7-1255U deca-core 12°gen |
Scheda grafica | Microsoft SQ® 3 Adreno™ 8CX Gen 3 (solo 5G) Grafica Intel® Iris® Xe (i5, i7) |
Connessioni e porte | Wi-Fi 6E Bluetooth 5.1 GPS, Glonass, Galileo e BeiDou (solo versione 5G) Supporto NanoSIM e eSIM (solo versione 5G) |
Sistema operativo | Windows 11 |
A ottobre 2022, a solo pochi mesi di distanza dal lancio di Surface Pro 8, Microsoft ha lanciato sul mercato questo nuovo modello della linea Surface Pro. Nuovi colori disponibili per la scocca del 2 in 1 Microsoft e anche per le tastiere Signature che troviamo in nuove colorazioni.
Nuovi processori Intel più performanti di dodicesima generazione e un processore SQ3 con connettività 5G integrata per essere sempre connessi. Manca il jack cuffie 3,5 ma troviamo anche qui, come per Surface Pro 8, connettività Bluetooth 5.1 e due porte USB-C Thunderbolt.
Se desideri approfondire tutte le novità proposte su Microsoft Surface Pro 9, ti invitiamo alla lettura del nostro articolo dedicato: https://techpeople.it/microsoft-surface-pro-9-novita/
- Prestazioni superiori rispetto agli altri modelli Surface Pro 0%
- Nuove colorazioni disponibili 0%
- Processori Intel di dodicesima generazione 0%
- Connettività 5G disponibile su alcuni modelli 0%
- Mancanza di porte USB-A 0%
- Mancanza di slot MicroSD 0%
- Mancanza jack cuffie 3,5 0%
- Più veloce delle generazioni precedenti, il processore Intel Core di 12a generazione con grafica Intel Iris Xe cambierà il modo in cui gli utenti sperimentano i progressi in termini di...
- Fino a 15,5 ore di autonomia
- Regola l'angolazione con il sostegno integrato
Surface Pro: confronto con le principali alternative
Veniamo ora ad analizzare le differenze con le principali alternative a Surface Pro: Surface Go, Surface Book e iPad Pro.
Surface Pro vs Surface Go

La serie Surface Go è stata introdotta nel 2018. Questi tablet sono perfetti per chi non ha particolari esigenze in termini di prestazioni e non vuole spendere troppo per un dispositivo Pro. Microsoft ha quindi pensato di aprire le porte ad un mercato più ampio con prezzi decisamente più popolari. Un Surface Go 3 costa, infatti, circa 450€. Rispetto a Surface Pro qui avremo la possibilità di acquistare solo le versioni con processori Intel Pentium e Intel Core i3 da 4 ad 8 GB di RAM e da 64 fino a un massimo di 128GB di memoria SSD. Le specifiche rispecchiano quindi perfettamente la destinazione d’uso di questi tablet: navigare su internet, prendere appunti, scrivere e modificare documenti.
Un’importante nota da menzionare è che il sistema operativo disponibile a bordo della famiglia Surface Go non è una versione Windows standard bensì Windows in modalità S. Questo OS consente solo l’utilizzo di app su Microsoft Store e del browser Edge per la navigazione web. Non è quindi possibile installare software di terze parti in quanto Microsoft indirizza questi dispositivi per un utilizzo in sicurezza.
Se vuoi scoprire di più su tutte le caratteristiche disponibili su Windows 10 e Windows 11 in modalità S visita la pagina ufficiale di supporto Microsoft.
Schermo | 10,5 pollici |
Memoria RAM | 4 GB o 8 GB |
Memoria di archiviazione | 64 GB (eMMC) o 128GB SSD |
Processore | Processore Intel® Pentium® Gold 6500Y dual-core Processore Intel® Core™ i3-10100Y dual-core di decima generazione |
Scheda grafica | Grafica Intel® UHD 615 |
Connessioni e porte | 1 porta USB-C® Connettore jack per cuffie da 3,5 mm 1 porta Surface Connect Porta per Cover con tasti per Surface Lettore di carte magnetiche |
- Progettato per ottenere il meglio di Windows 11, Surface Go 3 è ottimizzato per il tocco e la penna digitale, ha un veloce processore Intel e la versatilità di un laptop convertibile in tablet
- Esplora, lavora, gioca, impara, segui le tue serie preferite ovunque ti trovi su un ottimo dispositivo due-in-uno, che sostituirà il tuo tablet e il tuo portatile
- Fino a 11 ore di autonomia durante gli spostamenti e Ricarica rapida, per ricaricare subito la batteria quando devi collegare il dispositivo alla rete elettrica
Surface Pro vs Surface Book

Se leggendo questo articolo pensi invece di aver bisogno di più potenza rispetto alla gamma Surface Pro ma non vuoi comunque rinunciare alla flessibilità del mondo Surface, dovresti provare Surface Book.
Microsoft Surface Book 3 è disponibile in configurazioni molto performanti. Possiede infatti una scheda grafica dedicata NVIDIA e mantiene la possibilità di rimuovere la tastiera per lavorare solo con lo schermo touchscreen, disponibile in versione da 13,5 pollici o 15 pollici.
La caratteristica cerniera e la comodissima tastiera ti faranno apprezzare la versatilità di questo pc senza rinunciare a lavori creativi più pesanti.
Consigliamo di orientare la scelta di acquisto verso un modello con processore i7. Le versioni con i5 infatti non posseggono scheda grafica dedicata e non converrebbe acquistare un dispositivo di questo tipo se non per le prestazioni in ambito grafico.
La versione da 13 pollici è estremamente maneggevole e compatta. Il display, anche in formato tablet, è molto piacevole nell’utilizzo una volta staccata la tastiera tramite l’apposito tasto di sgancio. La versione 15 pollici invece, sebbene con un display più ampio, risulta molto grande e difficile da gestire e la tastiera non include il tastierino numerico.
Schermo | 13,5 pollici o 15 pollici |
Memoria RAM | Surface Book 3 da 13,5 pollici: 8 GB, 16 GB o 32 GB Surface Book 3 da 15 pollici: 16 GB o 32 GB |
Memoria di archiviazione | 256 GB, 512 GB o 1 TB SSD |
Processore | Surface Book 3 da 13,5 pollici Processore quad-core di 10ma Gen Intel® Core™ i5-1035G7 Processore quad-core di 10ma Gen Intel® Core™ i7-1065G7 Surface Book 3 da 15 pollici Processore quad-core di 10ma Gen® Core™ i7-1065G7 |
Scheda grafica | Surface Book 3 da 13,5 pollici Modelli con processore Intel® Core™ i5-1035G7: grafica Intel® Iris™ Plus Modelli con processore Intel® Core™ i7-1065G7: NVIDIA GeForce GTX 1650 con design Max-Q e 4 GB di memoria grafica GDDR5 Surface Book 3 da 15 pollici Modelli con processore Intel® Core™ i7-1065G7: NVIDIA GeForce GTX 1660 Ti con design Max-Q e 6 GB di memoria grafica GDDR6 |
Connessioni e porte | 2 porte USB-A (versione 3.1 Gen 2) 1 porta USB-C® (versione 3.1 Gen 2 con USB Power Delivery rev. 3.0) Connettore jack per cuffie da 3,5 mm 2 porte Surface Connect (una sulla base e una sul tablet) Lettore di schede SDXC full-size Compatibile con l’interazione all’esterno dello schermo tramite Surface Dial |
Surface Pro vs iPad Pro

Se invece stai cercando un’alternativa al mondo Windows e vuoi un dispositivo con sistema operativo differente, potresti valutare l’acquisto di un iPad Pro. Questo tablet è arrivato ormai ad essere un diretto rivale di Surface Pro sul mercato. Chi, infatti, è abituato all’ecosistema Apple e non vuole rinunciare alla portabilità, può optare per questo dispositivo. Disponibile nelle versioni da 11 pollici o 12,9 pollici e in colorazioni Silver o Space Gray, Apple iPad Pro è equipaggiato con display Liquid Retina. Il processore M1, utilizzato anche su Mac, vanta 8 core che ti consentiranno di utilizzare anche software più pesanti. iPad Pro consente inoltre di aggiungere la tastiera Apple Magic Keyboard.
Schermo | 11 pollici o 12,9 pollici |
Memoria RAM | 8GB RAM su modelli con memoria 128GB, 256GB, or 512GB 16GB RAM su modelli con memoria 1TB or 2TB |
Memoria di archiviazione | 128, 256, 512, 1 TB, 2TB |
Processore | Apple M1 chip 8-core CPU with 4 performance cores and 4 efficiency cores |
Scheda grafica | 8-core GPU |
Connessioni e porte | Thunderbolt / USB 4 port with support for: Charging DisplayPort Thunderbolt 3 (up to 40Gb/s) USB 4 (up to 40Gb/s) USB 3.1 Gen 2 (up to 10Gb/s) |
Punti di forza di Surface Pro
Definire un Surface e collocarlo in una categoria di prodotti ben precisa non è facile. Per Surface Pro dimensioni e peso sono il principale punto forte. Questo perché oltre ad essere un tablet è a tutti gli effetti anche un laptop convertibile. La gamma di funzionalità offerta Surface Pro è molto vasta e una volta provato non vorrai più tornare indietro.
Insomma, se stai cercando un portatile adatto a smartworking e DAD, Surface potrebbe essere la scelta perfetta per te.
L’anima di Surface infatti è il sistema operativo Windows. Così come i prodotti di casa Apple, Microsoft punta tutto su dispositivi con un sistema operativo sempre più cucito sull’hardware. Questo contraddistingue uno tra i tanti valori aggiunti nell’acquisto di un prodotto Surface.
Surface è quindi una grande famiglia di dispositivi, dove Surface Pro è solo una nicchia, tra le più famose ed apprezzate dagli utenti. Se desideri approfondire tutti i dispositivi Surface ti invitiamo alla lettura dei nostri approfondimenti dedicati a:
- Surface Pro 8 vs Surface Pro 7 Plus
- Microsoft Surface Pro 8: quale versione acquistare?
- Microsoft Surface Pro 8: recensione i5 8GB 256GB
- Surface Pro 9: tutte le novità del convertibile Microsoft
- Surface Microsoft Laptop 3: recensione 13 pollici i5 256GB
Microsoft Surface Pro prezzi
Sulla linea Surface Pro Microsoft prezzo e qualità sono due fattori che vanno a braccetto. Il range di prezzo è decisamente ampio, e varia da circa 700 euro a oltre 2000 euro per i modelli più performanti. A parità di caratteristiche tecniche troverai laptop molto più convenienti sul mercato. Ma leggendo quest’articolo potrai capire come un prezzo apparentemente alto possa essere giustificato dalla versatilità di un dispositivo unico nel suo genere. Rispetto a Surface Pro alternative valide sono quasi inesistenti, rendendo Microsoft l’unico produttore attualmente in grado di offrire un prodotto così particolare e costruito con materiali premium.
Accessori per Microsoft Surface Pro
Bisogna inoltre tenere in considerazione che l’esperienza Surface non si ferma alla parte tablet, ma consigliamo di acquistare anche la cover/tastiera e la Surface Pen.
I prezzi per una Surface Pro keyboard fino al modello per Pro 7 e Pro 7 + variano dai 100€ ai 180€. Mentre per la nuova Surface Pro Signature type cover che può ospitare e ricaricare la nuova Slim Pen 2 di Surface, i prezzi oscillano dai 200€ ai 280€ per i modelli con sensore impronte digitali integrato.
Per quanto riguarda invece il pennino, vi consigliamo di acquistarlo per un’esperienza Surface completa.
Non è necessario infatti essere bravi disegnatori o grafici professionisti per utilizzare un pennino digitale. Surface Pen può aiutarti a lavorare e completare task, grazie all’interfaccia Windows 11 sempre più touch-oriented. Microsoft Surface Pen è recentemente evoluta nella versione Slim Pen 2, portando con sé tutti i progressi fatti sui vecchi modelli e integrando il feedback aptico che restituisce a chi scrive una sensazione molto vicina alla classica carta e penna.
La Surface Pen per i modelli Surface fino alla versione Pro 7 e Pro 7 plus e la nuova Surface Slim Pen 2 per Surface Pro X e Pro 8 Surface costano intorno ai 100€.
Gli accessori per Microsoft Surface Pro più venduti
Di seguito ti proponiamo una lista dei 10 accessori per la linea Surface Pro Microsoft più venduti su Amazon:
FAQ
Che cosa è Surface?
Surface è una linea di prodotti top di gamma che include dispositivi estremamente versatili. I dispositivi Surface in genere possiedono una tastiera rimovibile e retroilluminata, sono utilizzabili anche con scrittura tramite pennino e generalmente hanno un supporto nella parte posteriore che una volta aperto consente di inclinare il Surface in varie angolazioni.
Quanto costa Surface Pro?
Escludendo alcuni modelli ormai introvabili perché troppo vecchi e tecnologicamente superati come Microsoft Surface Pro 3, i prezzi per le versioni Surface Pro variano dai 700€ ai 2300€ per le configurazioni più performanti, che abbiamo analizzato all’interno di questa guida all’acquisto del miglior Microsoft Surface Pro.