All’interno di questa guida all’acquisto desideriamo mostrarti quali sono i migliori tablet Windows sul mercato e aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
I tablet tradizionali, con sistema operativo Android o iOS, hanno le stesse funzionalità e potenzialità degli smartphone, il che può risultare limitante in alcune occasioni d’uso. I tablet Windows, invece, adottando lo stesso sistema operativo di PC, laptop e notebook, rappresentano la perfetta via di mezzo tra la portabilità di un tablet e la potenza operativa di un PC.
Sono perfetti per chi viaggia molto, per lo studio o più banalmente per chi è alla ricerca di un dispositivo potente ma leggero e portatile, dotato di schermo touchscreen e sul quale installare gli stessi programmi e applicazioni del PC. Un tablet Windows, infatti, è un vero e proprio PC in miniatura che, come vedremo più avanti nelle recensioni dei 5 migliori tablet Windows, può rappresentare una scelta che sostituisce in tutto e per tutto l’acquisto di un laptop.
Se non sei sicuro di volere un tablet Windows e desideri valutare l’acquisto di un tablet tradizionale, ti invitiamo alla lettura della nostra guida dedicata ai migliori tablet economici (sotto i 200 euro).
Indice dei contenuti
I 5 migliori tablet Windows del 2023
I 5 modelli che abbiamo selezionato per te, alla ricerca dei migliori tablet Windows, e che analizzeremo all’interno di questa guida sono:
- CHUWI Hi10: il miglior tablet Windows economico;
- Microsoft Surface Go 3: il tablet Windows con il miglior rapporto qualità/prezzo;
- Xiaomi Book S: il tablet con Windows lanciato nel 2022 da Xiaomi;
- Tablet Windows ASUS VivoBook Slate OLED 16:9: l’esperienza audio/video migliore;
- Microsoft Surface Pro 8 i5 8GB/256GB: il migliore tra i migliori tablet Windows.
CHUWI Hi10: il miglior tablet Windows economico
Sistema operativo | Windows 10 Home |
RAM | 6 GB |
Memoria di archiviazione (ROM) | 128 GB |
Display | 10.1″ IPS |
Risoluzione | 1920 x 1200 px |
Processore | Intel Celeron Gemini-Lake N4120 |
Batteria | 3250 mAh |
Durata della batteria | 6 ore |
Fotocamera posteriore + anteriore | 5MP + 2MP |
Audio | Sì, no specs |
Microfono | Sì, no specs |
Connettività | Micro HD, slot per scheda TF, USB 3.0, jack per cuffie, 2 USB-C, Wi-Fi Dual Band, Bluetooth |
Dimensioni (AxLxP) | 180 x 292 x 9 mm |
Peso | 522 gr |
Se non desideri spendere molto per l’acquisto di un tablet Windows, questo modello di tablet cinese fa decisamente al caso tuo. Acquistabile con un investimento di circa 300 euro (salvo offerte Amazon), rappresenta un’eccellente opzione per budget limitati con poche rinunce.
Il display è un 10.1 pollici IPS con aspect ratio 3:2. Vanta una buona definizione delle immagini anche se, nel complesso, risulta un po’ piccolo. Audio e microfoni sono senza infamia e senza lode, sufficienti per assolvere al proprio scopo ma, per guardare film o effettuare videochiamate, meglio collegare delle cuffie o degli auricolari Bluetooth o via cavo (utilizzando la porta audio 3,5” in dotazione).
Le prestazioni sono in linea con il prezzo, il processore Intel Celeron Gemini-Lake N4120 fornisce sufficiente potenza di calcolo per utilizzare programmi leggeri come Microsoft Office o Acrobat Reader e consentire una navigazione web fluida. Risulta, invece, insufficiente se si desidera installare programmi per la grafica (ad esempio Photoshop) o giochi ad alte prestazioni.
La memoria interna, 128 GB, può essere espansa di ulteriori 128 GB utilizzando l’apposito slot per schede microSD (TF), arrivando quindi a una capacità di archiviazione complessiva di 256 GB e senza particolari rallentamenti considerando i 6 GB di RAM DDR4 a bordo di questo tablet Windows economico.
Il sistema operativo preinstallato è Windows 10, aggiornabile alla più recente versione Windows 11 anche se vengono segnalati problemi di compatibilità con microfono e audio in seguito all’update.
Nel complesso, quindi, questo tablet Windows cinese rappresenta un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, perfetto per chi preferisce un sistema operativo per PC e la comodità di un tablet senza troppe pretese.
- Miglior tablet Windows economico 0%
- Buona connettività 0%
- Memoria espandibile fino a 256 GB complessivi 0%
- Design piacevole 0%
- Audio e microfono deludenti 0%
- L’aggiornamento a Windows 11 causa problemi di compatibilità 0%
Microsoft Surface Go 3: il tablet Windows con il miglior rapporto qualità/prezzo
Sistema operativo | Windows 11 Home S |
RAM | 8 GB |
Memoria di archiviazione (ROM) | 128 GB |
Display | 10.5″ |
Risoluzione | 1920 x 1280 px |
Processore | Intel Pentium Gold 6500Y dual-core |
Batteria | 28 Wh |
Durata della batteria | 11 ore |
Fotocamera posteriore + anteriore | 8MP + 5MP |
Audio | 2 altoparlanti Dolby Audio |
Microfono | 2 microfoni studio far-field potenziati |
Connettività | Slot per scheda TF, USB-C, jack audio 3,5″, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0 |
Dimensioni (AxLxP) | 175 x 245 x 8 mm |
Peso | 544 gr |
Microsoft Surface Go 3 è il tablet Windows entry level della linea di tablet e laptop Microsoft Surface. Perfetto per chi desidera acquistare un tablet leggero e prestazionale per lo studio, il gioco, il lavoro con uno sguardo rivolto alla grafica.
L’eccellente display da 10,5” touchscreen PixelSense, infatti, è ottimizzato alla perfezione per scrivere e disegnare, garantendo una delle esperienze migliori in questo ambito. L’aspect ratio 3:2, inoltre, garantisce uno spazio di lavoro su schermo comodo e funzionale, al quale si aggiunge un’esperienza audio surround piacevole e avvolgente e un sistema di microfoni potenziati per videochiamate e call chiare e prive di rumori di fondo. Le videocamere HD, infine, garantiscono un’ottima qualità dell’immagine sia per scattare foto o registrare video che durante meeting online o videochiamate tra amici e in famiglia.
Il processore dual-core di matrice Intel Pentium Gold fa il suo dovere, grazie ai ben 8GB di RAM e alla leggerezza del sistema operativo Windows 11 Home S. Sistema operativo che, va detto, non è la classica interfaccia Windows ma una versione tablet dello stesso, con logica app al pari di Android o iOS. Qualche limitazione, quindi, in termini di programmi installabili che va tenuta in conto prima dell’acquisto, onde evitare spiacevoli sorprese.
- Miglior tablet Windows qualità prezzo 0%
- 2 altoparlanti Dolby Audio 0%
- 2 microfoni studio potenziati 0%
- Leggero e potente 0%
- Versione di Windows 11 per tablet con logica ad app (come Android e iOS) 0%
Xiaomi Book S: il tablet con Windows lanciato nel 2022 da Xiaomi
Sistema operativo | Windows 11 |
RAM | 8 GB |
Memoria di archiviazione (ROM) | 256 GB |
Display | 12,4″ |
Risoluzione | 2560 x 1600 px |
Processore | Qualcomm Snapdragon 8cx Gen 2 |
Batteria | 38 Wh |
Durata della batteria | 13 ore |
Fotocamera posteriore + anteriore | 13MP + 5MP |
Audio | 2 altoparlanti laterali |
Microfono | 2 microfoni con cancellazione eco e rumore |
Connettività | Slot per scheda TF, USB-C, jack audio 3,5″, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.1 |
Dimensioni (AxLxP) | 197 x 294 x 9 mm |
Peso | 720 gr |
Xiaomi Book S è il primo tablet Windows del noto brand cinese. Si tratta di un prodotto davvero notevole considerato il prezzo più che concorrenziale a cui viene proposto e le sue eccellenti prestazioni.
Il display touch da 12,4”, con aspect ratio 16:10, consente una visualizzazione comoda e completa dei contenuti e con dettagli davvero notevoli. Inoltre, lo schermo risulta ben visibile anche in condizioni di luce intensa grazie ai suoi ben 500 nits di luminosità e all’ampio angolo di visione (178°). Le fotocamere HD, gli altoparlanti Surround e i microfoni con cancellazione dell’eco e soppressione del rumore completano alla perfezione l’esperienza audio/video di questo tablet Windows, che risulta quindi perfetto per videochiamate chiare e fluide.
Il processore octa-core Snapdragon 8cx 2°gen garantisce prestazioni di alto livello e consumi elettrici ridotti, portando la durata complessiva della batteria a ben 13 ore, più che sufficienti per affrontare una giornata di lavoro. Acquistando l’accessorio tastiera, inoltre, avrai a disposizione un vero e proprio Notebook con tutta la potenza necessaria per lavorare, studiare e giocare senza problemi.
Se questo tablet Windows ti ha incuriosito e desideri saperne di più, puoi dare un’occhiata alla nostra recensione completa di Xiaomi Book S.
- Windows 11 ti avvicina a ciò che ami, grazie all'interazione ottimizzata con il tuo dispositivo 2-in-1; Tastiera o trackpad, controllo touch o Smart Pen, tutti questi metodi garantiscono...
- Xiaomi Book S 12.4" è dotato del processore Snapdragon 8cx Gen 2, l'innovativo processore ARM a 64 bit Qualcomm per i notebook, basato sul processo di produzione a 7nm; Il risultato è un notebook...
- Il display touchscreen da 12,4" con aspect ratio da 16:10 ti consente di visualizzare più informazioni, mentre la risoluzione WQHD 2560x1600 garantisce dettagli mozzafiato
Tablet Windows ASUS VivoBook Slate OLED 16:9: l’esperienza audio/video migliore
Sistema operativo | Windows 11 |
RAM | 4 GB |
Memoria di archiviazione (ROM) | 128 GB |
Display | 13,3″ OLED 16:9 |
Risoluzione | 1920 x 1080 px |
Processore | Intel Pentium Silver N6000 Processor 1.1 GHz |
Batteria | 50 Wh |
Durata della batteria | 9,5 ore |
Fotocamera posteriore + anteriore | 13MP + 5MP |
Audio | 4 altoparlanti Dolby Atmos |
Microfono | microfoni array con cancellazione rumore |
Connettività | 2 USB-C, jack audio 3,5”, lettore microSD, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0 |
Dimensioni (AxLxP) | 190 x 309 x 8 mm |
Peso | 780 gr |
Se in un tablet cerchi ottime prestazioni audio/video per guardare film e serie TV o fare videochiamate e call di lavoro in mobilità, ASUS Vivobook 13 Slate OLED è decisamente il miglior tablet Windows per le tue esigenze.
Lo schermo OLED touchscreen da 13,3”, con aspect ratio 16:9 e certificazione Dolby Vision, garantisce l’esperienza video migliore disponibile sul mercato. Esperienza eccellente che ritroviamo anche nelle prestazioni audio di questo tablet Windows OLED, con ben 4 altoparlanti Dolby Atmos e microfoni array con cancellazione attiva del rumore.
Il processore quad-core Intel Pentium Silver garantisce ottime prestazioni, al pari di un laptop. Infatti, questo tablet Windows, acquistando la tastiera opzionale, può diventare un vero e proprio laptop 2 in 1, con prestazioni di alto livello e tutta la comodità di uno schermo touch reattivo e perfettamente definito.
Peccato per la durata della batteria, stimata in sole 9,5 ore complessive, decisamente penalizzata dal consumo dello schermo.
- Eccellente display OLED 16:9 Dolby Vision 0%
- Audio Dolby Atmos 0%
- Microfoni array con cancellazione attiva del rumore 0%
- Ricarica rapida (60% di autonomia con 39 minuti di ricarica) 0%
- Durata della batteria sotto le 10 ore 0%
- L’aspect ratio (16:9) consente di vedere poche informazioni quando il tablet è usato in orizzontale 0%
Microsoft Surface Pro 8 i5 8GB/256GB: il migliore tra i migliori tablet Windows
Sistema operativo | Windows 11 |
RAM | 8 GB |
Memoria di archiviazione (ROM) | 256 GB |
Display | 13″ |
Risoluzione | 2880 x 1920 px |
Processore | Intel Core i5-1135G7 quad-core 11°gen |
Batteria | 51,5 Wh |
Durata della batteria | 16 ore |
Fotocamera posteriore + anteriore | 10MP + 5MP |
Audio | 2 altoparlanti Dolby Atmos |
Microfono | 2 microfoni studio far-field potenziati |
Connettività | 2 USB-C Thunderbolt 4, jack audio 3,5”, porta Surface Connect, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 |
Dimensioni (AxLxP) | 208 x 287 x 9 mm |
Peso | 890 gr |
Chiudiamo la nostra guida all’acquisto dei migliori tablet Windows con questo modello della linea Microsoft Surface Pro 8. Si tratta di un tablet Windows avanzato, con processore e prestazioni di alto livello, che può essere facilmente convertito in un laptop acquistando separatamente (o in bundle) l’accessorio tastiera.
Ogni dettaglio di Surface Pro 8 è curato e studiato per garantire la migliore esperienza possibile. Partendo dal display touchscreen 13” con aspect ratio 3:2, perfetto per essere utilizzato sia in orizzontale che in verticale godendo sempre di una visione completa dei contenuti. La reattività dello schermo touch, inoltre, è notevole e garantisce sempre precisione sia utilizzando le mani che l’accessorio Surface Pen.
Fotocamere, audio e microfoni sono pensati e progettati per videochiamate e meeting on-line fluidi, chiari e sempre perfettamente definiti. Inoltre, l’eccellente dotazione in termini di connettività consentono una facile espansione del dispositivo grazie alle 2 porte USB-C Thunderbolt 4 e Wi-Fi e Bluetooth di ultima generazione.
Un prodotto nel complesso davvero eccellente, che noi di Techpeople abbiamo scelto per le dotazioni informatiche della redazione. A tal proposito, se vuoi approfondire questo modello, ti invitiamo alla lettura della nostra recensione di Microsoft Surface Pro 8 i5 8GB/256GB.
- Prestazioni eccellenti 0%
- Display touch con aspect ratio 3:2 per una visualizzazione dei contenuti sempre ottimale 0%
- Audio Dolby Atmos e microfoni potenziati 0%
- Processore Intel i5 di 11ma generazione 0%
- 2 USB-C Thunderbolt 4 0%
- Prezzo elevato (in linea con le prestazioni offerte) 0%
- La potenza di un portatile e la flessibilità di un tablet, con tutte le angolazioni intermedie.
- Basato sulla piattaforma Intel Evo, abilitato per Windows 11 Home.
- Schermo touchscreen PixelSense da 13" Flow, risoluzione 2880x1920 (267 PPI).
Come scegliere il miglior tablet Windows
Ora che ti abbiamo mostrato i migliori tablet Windows sul mercato, ti starai certamente chiedendo come scegliere quello migliore per le tue esigenze. Nei prossimi paragrafi troverai alcuni consigli utili per identificare il modello di tablet con Windows più adatto a te e quali sono le caratteristiche da attenzionare per un acquisto responsabile.
Dimensioni, risoluzione e aspect ratio del display
Prima di acquistare il tuo nuovo tablet Windows, valuta con attenzione dimensioni, risoluzione e aspect ratio del display. Di seguito trovi alcuni utili consigli per orientarti nella scelta e capire quali caratteristiche ricercare in base all’uso che desideri fare del tuo nuovo tablet.
Dimensioni del display
Il mercato dei tablet Windows offre soluzioni con dimensioni differenti, comprese generalmente tra i 10 e i 13 pollici. Le dimensioni del display sono indicate per l’appunto in pollici (1”=2,54 cm) e indicano la lunghezza della diagonale dello schermo. Per esempio, un tablet da 10” avrà una diagonale di 25,4 cm.
Le dimensioni fanno la differenza quando si stima di passare molte ore utilizzando il tablet, soprattutto se si utilizza il tablet Windows per leggere e scrivere molto. Non dimenticare che un tablet Windows con tastiera ha tutte le potenzialità di un laptop, quindi avere a disposizione uno schermo ampio ti consentirà di ottimizzare l’investimento, utilizzando il tuo nuovo tablet Windows come se fosse un vero e proprio PC.
Risoluzione del display
La risoluzione del display di un tablet Windows, o più in generale di qualsiasi display, è indicata in pixel orizzontali per pixel verticali. A fare la differenza, in questo caso, è la densità dei pixel ovvero la quantità di pixel disponibili a video. A parità di dimensioni, quindi, un tablet con un maggiore numero di pixel restituirà immagini meglio definite e più dettagliate, stancando meno gli occhi durante l’uso.
Aspect ratio del display
L’aspect ratio è il rapporto tra altezza e larghezza del display, come ad esempio 16:9 o 4:3. E’ un parametro molto importante da valutare e spesso sottovalutato.
Se stai pensando di utilizzare il tuo nuovo tablet Windows con tastiera, e quindi con il display posizionato orizzontalmente, scegliere un aspect ratio più “quadrato” ti permetterà di vedere una porzione di pagina più ampia, ad esempio, quando navighi su internet o usi Microsoft Word. In questo caso ti consigliamo di scegliere un tablet Windows con aspect ratio 4:3 o 3:2, come Microsoft Surface Pro o Surface Go.
Se, invece, pensi di usare molto il tablet per guardare film e contenuti video, scegliere un tablet Windows con un aspect ratio più “allungato”, ad esempio 16:9, ti consentirà di sfruttare meglio tutto il display a tua disposizione.
Come valutare processore e prestazioni del tablet
A seconda dell’utilizzo che desideri fare del tuo nuovo tablet Windows, dovrai scegliere un modello con prestazioni adeguate. In linea generale, i tablet Windows utilizzano processori più potenti rispetto ai tablet Android a causa delle maggiori risorse richieste dal sistema operativo.
Per sapere se il processore a bordo del tablet che stai valutando di acquistare è in linea con le tue esigenze, crea un elenco dei programmi che installerai e consultane i requisiti minimi. Seleziona quindi il programma più “pesante”, ovvero quello che richiede maggiori risorse, e utilizzalo come punto di riferimento.
Se, ad esempio, vuoi usare il tuo nuovo tablet Windows per fare lavori grafici e quindi installare strumenti come Adobe Photoshop, Lightroom e Indesign, dovrai orientarti su un tablet Windows con prestazioni elevate, come Microsoft Surface Pro 8 o Xiaomi Book S.
Se, di contro, vuoi utilizzare il tablet per navigare in internet, ricevere e inviare e-mail, utilizzare Microsoft Office e, più in generale, programmi “leggeri” uno qualsiasi dei tablet Windows recensiti all’interno di questa guida farà al caso tuo.
Tablet Windows: le potenzialità del sistema operativo Microsoft
Perché scegliere un tablet Windows anziché un tablet Android o iOS? Vediamo quali sono i principali vantaggi di questo sistema operativo:
- Installare programmi esattamente come un su qualsiasi PC;
- Poter eseguire più programmi contemporaneamente senza rallentamenti o errori;
- Maggiore compatibilità con periferiche esterne come hard disk, tavolette grafiche, monitor, etc…
- Migliori processori e, in generale, maggiore potenza di calcolo;
- Utilizzare lo stesso sistema operativo del PC e quindi avere maggiore dimestichezza con gli strumenti.
In generale, quindi, un tablet Windows è preferibile rispetto a un tablet Android quando si intende farne un utilizzo più simile a quello di un PC portatile. I migliori tablet Windows, infatti, se dotati di tastiera diventano dei veri e propri laptop che combinano la potenza di calcolo di un PC alla portabilità di un tablet.
Durata della batteria e uso in mobilità
Valuta con attenzione la durata della batteria del tablet Windows che stai valutando di acquistare. Infatti, il sistema operativo Microsoft consuma più energia di Android o iOS e, sui modelli economici, questo si traduce in una durata della batteria spesso insufficiente per un utilizzo in mobilità.
I migliori tablet Windows più prestazionali, come ad esempio quelli della linea Microsoft Surface Pro, hanno ovviato a questo problema utilizzando processori con consumi ridotti e dotando i propri modelli di batterie potenti e compatte, per garantire una durata della batteria funzionale e sufficientemente lunga.
Il comparto audio/video dei tablet Windows: fotocamere, microfoni e altoparlanti
Se stai pensando di acquistare un tablet Windows per effettuare videochiamate, seguire meeting online o semplicemente guardare film, serie TV e contenuti video dovrai porre attenzione alle caratteristiche del comparto audio/video.
Orientati su modelli con fotocamere HD da almeno 4MP per la fotocamera selfie e 10MP per la fotocamera posteriore. Anche i microfoni possono fare la differenza e scegliere un tablet Windows con microfoni dotati di cancellazione rumore cambierà totalmente le tue videocall trasmettendo la tua voce in maniera definita e chiara ai tuoi interlocutori.
Infine, scegli un modello dotato di altoparlanti surround, meglio se certificati Dolby (ad esempio Dolby Atmos o Dolby Audio).
La connettività dei migliori tablet Windows: porte fisiche e connessioni senza fili
Anche in questo caso, attenzione ai tablet Windows economici. Risparmiare su porte fisiche e connessioni senza fili è un modo efficace di contenere i costi e potrebbe rivelarsi un problema sul lungo termine.
Orientati, quindi, su modelli dotati di una buona connettività, con almeno due porte USB-C e protocolli Wi-Fi e Bluetooth recenti e aggiornati. Se pensi di collegare il tuo nuovo tablet Windows a più periferiche esterne contemporaneamente, come hard-disk, monitor, schede video, etc… prediligi modelli dotati di porta USB-C Thunderbolt, che consentono la connessione simultanea di molti dispositivi senza perdere nulla in termini di prestazioni. All’interno di questa guida, ad esempio, puoi trovare questa innovativa e potente porta su Microsoft Surface Pro 8.
Le domande frequenti sui migliori tablet Windows
Quali sono i tablet più affidabili?
I tablet con Windows sono più affidabili e versatili dei tablet Android. Tra i brand migliori a produrre modelli di tablet Windows troviamo, ovviamente, Microsoft e la sua linea di tablet avanzati Microsoft Surface Pro.
Cosa sapere prima di comprare un tablet?
Prima di acquistare un tablet valuta con attenzione quale utilizzo desideri farne. Se stai cercando un tablet da usare per guardare video, navigare in internet, leggere le email e, più in generale, eseguire azioni semplici puoi orientarti su un modello di tablet economico.
Se, invece, pensi di utilizzare il tablet come un PC portatile e quindi installare programmi, lavorare, creare grafiche, etc… allora un tablet Windows sarà più adatto alle tue esigenze, come i modelli illustrati all’interno di questa guida all’acquisto.
Quanto spendere per un tablet?
Il mercato dei tablet è molto vasto e offre soluzioni con differenti fasce di prezzo. Per un tablet potresti spendere da un minimo di 100 euro fino a raggiungere e superare i 1000 euro.